
Diversità & Inclusione
Carrefour mette al centro le persone - con oltre la metà delle collaboratrici donne - e promuove un ambiente di lavoro che favorisce il confronto e la cultura dell’ascolto.
L’azienda misura periodicamente l’ingaggio e la motivazione attraverso survey e promuove una cultura basata sul feedback per migliorare l’autoconsapevolezza e l’efficacia.

Carrefour Per lei
Ci impegniamo attivamente con diverse iniziative per contrastare la violenza di genere e promuovere la parità, riducendo il gender pay-gap e aumentando le opportunità di crescita professionali, tutelando la maternità e tanto altro.
Abbiamo aderito al “Sistema di certificazione della parità di genere” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e da giugno 2024 abbiamo ricevuto la certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022 dedicata alla Parità di genere. Ma non solo. In collaborazione con DonneXStrada, da dicembre 2024 diversi punti vendita Carrefour sono diventati Punti Viola: luoghi sicuri con personale formato a disposizione per le donne vittime di violenza.

Carrefour e la disabilità
Da anni ci impegniamo a creare iniziative per abbattere le barriere, ad esempio:
- dal 2021, pratichiamo la Quiet Hour per migliorare l'esperienza in punto vendita per le persone che vivono nello spettro dell'autismo;
- ogni anno celebriamo il Diversity Day con l'organizzazione di workshop, laboratori esperienziali sui punti vendita, e incontri con le associazioni locali.

Corporate Well-being
Dedichiamo le nostre energie perché la nostra azienda diventi un luogo sempre più inclusivo e attento al benessere e alla qualità della vita delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori. Questa rappresenta anche una delle finalità di beneficio comune che ci siamo posti scegliendo di diventare Società Benefit.
Sono le persone a fare la differenza con il proprio patrimonio di idee, conoscenza, creatività. Coltivare il benessere è essenziale per sentirci bene, lavorare meglio ed esprimere il nostro potenziale in ogni ambito, professionale e privato.
Per questo, abbiamo implementato una strategia di Corporate Well-Being fondata su 4 dimensioni: Benessere Fisico, Mentale, Sociale e Finanziario.