Trattamento Dati Personali


INFORMATIVA RELATIVAAL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI (DPO)

GS S.p.A. con sede legale in Via Caldera 21, 20153 Milano (“Società”) contattabile all’indirizzo email [email protected]. La Società ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati Personali contattabile all’indirizzo email [email protected]

DEFINIZIONE DI “DATI”

Per “Dati” si intendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative ed eventuali ulteriori Dati da Lei inseriti nel curriculum vitae e/o inseriti nel questionario che Le sarà sottoposto in fase di colloquio (dati cd. “comuni”), nonché quelli idonei a rivelare, a titolo esemplificativo, lo stato di salute (come l’appartenenza a categorie protette) eventualmente contenuti nel curriculum o in eventuale ulteriore documentazione trasmessa alla Società, categorie particolari di dati personali trattati (dati cd. “sensibili”).


FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

  • Finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di ricerca e selezione dei candidati. Tale trattamento potrà essere svolto con il supporto e l’ausilio di strumenti elettronici e modalità automatizzate per valutare il profilo del candidato al fine di verificarne la rispondenza rispetto ai requisiti richiesti dalle singole posizioni aperte.
  • Verificare, anche tramite società specializzate, che i Dati forniti corrispondano al vero avvalendosi di informazioni pubbliche (ivi inclusi profili di social network professionali, banche dati, registri web o archivi multimediali accessibili al pubblico). Il trattamento, in conformità con quanto indicato dal Gruppo di lavoro art. 29 nell’«Opinion on data processing at work», è limitato alle sole informazioni connesse all’attitudine professionale al lavoro, necessario al solo fine di valutare gli specifici rischi legati al tipo di attività che dovrà essere svolta dai candidati, effettuato nella misura meno intrusiva possibile, adottando ogni necessaria misura per garantire un corretto bilanciamento tra il legittimo interesse del datore di lavoro a controllare e i diritti e le libertà fondamentali di questi ultimi.
  • Adempiere agli obblighi ed esercitare i diritti della Società o dell’interessato previsti dalla normativa applicabile in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, o da contratti collettivi, nonché a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo

DATI PERSONALI DI TERZI

Se l'interessato fornisce alla Società dati relativi a terzi (ad esempio precedenti datori di lavoro o referenti) il candidato provvede affinché la Società possa trattare i dati per le finalità sopra indicate nel rispetto della normativa vigente, così ad esempio potrà fornire tali dati alla Società solo dopo aver informato il terzo ed averne ottenuto il consenso, se necessario. Inoltre, il candidato autorizza la Società a contattare tali terzi per referenze e verifiche delle informazioni ricevute e allo stesso modo dovrà autorizzare i suddetti terzi a fornire queste informazioni alla Società.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica per le finalità di selezione del personale è il consenso. In mancanza del consenso la Società non potrà ricevere i dati ed il curriculum e conseguentemente inserire l’interessato fra i candidati per le posizioni lavorative. Per le restanti finalità la base giuridica è il legittimo interesse e l’adempimento di obblighi legali cui è soggetta la Società nel rispetto, per quanto riguarda i dati “sensibili”, di quanto previsto nell’art. 9.2, lett. b).

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati saranno trattati e conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per i quali gli stessi sono stati acquisti. Il periodo di conservazione dei dati dipende dalle finalità per cui vengono trattati e pertanto potrebbe variare. Tutti i dati predetti saranno conservati per quanto necessario alla gestione del processo di selezione e dei processi di verifica interna, comunque non oltre 12 mesi dalla loro raccolta salvo l'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e/o di collaborazione. Conserveremo i dati per tale periodo anche per poter dimostrare, in caso di contestazione, di aver condotto i processi di selezione e recruiting senza discriminazioni, in modo corretto e trasparente. I Dati funzionali all’assolvimento di obblighi civili e fiscali saranno conservati anche successivamente, in ottemperanza a detti obblighi nel rispetto delle tempistiche di conservazione previste dalle norme di volta in applicabili.


CONFERIMENTO DEI DATI

Obbligatorio per l’attività di ricerca e selezione del personale. Il rifiuto di fornire i Dati non consente di svolgere tale attività e non consentirà che la Sua candidatura sia presa in considerazione.


DESTINATARI DEI DATI

I Dati potranno essere condivisi con specifiche categorie di destinatari, quali soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme. I Dati potranno essere comunicati ad altre società facenti parte del Gruppo Carrefour Italia, ai fini di gestione del processo di selezione del personale. Inoltre, in determinati casi, i Dati potranno essere condivisi anche con fornitori, incaricati per le operazioni di selezione o la fornitura di determinate funzioni o servizi ad essa relativi. I destinatari avranno accesso alle informazioni personali solamente nella misura richiesta dallo svolgimento delle proprie funzioni, secondo determinati obblighi contrattuali di riservatezza. I destinatari dei dati sono designati quali responsabili del trattamento, in conformità all’art. 28 del Regolamento. I Dati personali non saranno oggetto di diffusione e di trasferimento fuori dall’Unione Europea.


SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO

I Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.


DIRITTI DELL'INTERESSATO - RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

Contattando il Titolare via e-mail all’indirizzo [email protected], gli interessati possono chiedere al titolare l’accesso ai Dati che li riguardano, la loro rettifica, l’integrazione o la loro cancellazione, nonché, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare. Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti. Gli interessati hanno il revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, nonché di opporsi al trattamento effettuato per perseguire il legittimo interesse del titolare. Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente.